Omicidio in famiglia

Omicidio in famiglia
Cara Hunter

Piemme, pubblicato nel 21 gennaio 2025
480 Pagine

Una sfida personale: riuscirai a risolvere il caso prima della fine?

Omicidio in famiglia è un thriller interattivo in cui un team di sei esperti viene chiamato da un noto show televisivo per riaprire un famoso caso irrisolto.

Nel 2003 Luke Ryder viene trovato morto nel giardino della sua casa a Londra. L'omicidio è inspiegabile, non c'è nessun sospettato e nessuno che possa avere un movente, infatti non viene incriminato nessuno. È stato il figliastro di Luke, Guy Howard, a voler riaprire il caso per cercare di scoprire davvero cos'è successo quella notte. È proprio lui a dirigere la serie, seguendo in diretta tutte le scoperte che emergono.

la narrazione è strutturata in modo da coinvolgere il lettore in prima persona ed è raccontata attraverso le trascrizioni delle conversazioni degli esperti, e-mail, registrazioni telefoniche e articoli di giornale. Questa struttura è molto particolare e permette di divorare il libro e di indagare con i protagonisti.
I colpi di scena sono tantissimi, ogni capitolo si conclude con una nuova scoperta che ribalta le carte in tavola. Niente è come sembra, tutti i personaggi sembrano nascondere qualcosa. L'autrice intreccia tanti personaggi e storie diverse, seminando indizi pagina dopo pagina. Non è facile coglierli, io personalmente mi sono ritrovata a cambiare idea continuamente, e alla fine del libro non sono riuscita ad azzeccare tutto, ma il viaggio è stato bellissimo.

Cara Hunter ha gestito la trama e la narrazione in modo intelligente e originale. Se ami immedesimarti in prima persona nell'investigatore del caso, questo libro fa sicuramente per te!

Omicidio in famiglia
Cara Hunter

Piemme, pubblicato nel 21 gennaio 2025
480 Pagine

Una sfida personale: riuscirai a risolvere il caso prima della fine?

Omicidio in famiglia è un thriller interattivo in cui un team di sei esperti viene chiamato da un noto show televisivo per riaprire un famoso caso irrisolto.

Nel 2003 Luke Ryder viene trovato morto nel giardino della sua casa a Londra. L'omicidio è inspiegabile, non c'è nessun sospettato e nessuno che possa avere un movente, infatti non viene incriminato nessuno. È stato il figliastro di Luke, Guy Howard, a voler riaprire il caso per cercare di scoprire davvero cos'è successo quella notte. È proprio lui a dirigere la serie, seguendo in diretta tutte le scoperte che emergono.

la narrazione è strutturata in modo da coinvolgere il lettore in prima persona ed è raccontata attraverso le trascrizioni delle conversazioni degli esperti, e-mail, registrazioni telefoniche e articoli di giornale. Questa struttura è molto particolare e permette di divorare il libro e di indagare con i protagonisti.
I colpi di scena sono tantissimi, ogni capitolo si conclude con una nuova scoperta che ribalta le carte in tavola. Niente è come sembra, tutti i personaggi sembrano nascondere qualcosa. L'autrice intreccia tanti personaggi e storie diverse, seminando indizi pagina dopo pagina. Non è facile coglierli, io personalmente mi sono ritrovata a cambiare idea continuamente, e alla fine del libro non sono riuscita ad azzeccare tutto, ma il viaggio è stato bellissimo.

Cara Hunter ha gestito la trama e la narrazione in modo intelligente e originale. Se ami immedesimarti in prima persona nell'investigatore del caso, questo libro fa sicuramente per te!
Recensioni simili